![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
CarboSchools
Una collaborazione tra i ricercatori delle Scienze del Carbonio e le scuole secondarie
Carboschools lega i ricercatori di numerosi laboratori scientifici europei attinenti la tematica del carbonio alle scuole secondarie. In queste collaborazioni i giovani europei conducono esperimenti sull’impatto dei gas serra e imparano il significato della ricerca sul clima e la riduzione delle emissioni di gas serra.
Scienziati e insegnanti cooperano per mesi per dare ai giovani una pratica esperienza della ricerca attraverso esperimenti in tempo reale, visite guidate, dibattiti etc. Il risultato finale (articoli, mostre etc) potrà essere condiviso con i genitori, gli amici, la comunità locale ...
Nove istituti di ricerca in sette paesi stanno studiando come incentivare e supportare al meglio tale collaborazione a livello regionale in base alla vasta varietà di contesti, approcci, argomenti e gruppi di età. La cooperazione europea fa il possibile per confrontare i risultati, imparare gli uni dagli altri e sviluppare una buona pratica che possa essere replicabile. I ragazzi vivono un’esperienza europea effettuando misure che vengono confrontate nell’ambito del progetto comune "school CO2-web".
Una profonda valutazione dell’attitudine, dei propositi e delle competenze darà una migliore comprensione dell’impatto educativo del progetto.
CarboSchools è a tutt’oggi finanziato, fino al 2010, dal programma dell’Unione Europea ‘Scienza in Società’, ba sato su un’iniziativa nata nel 2004 nell’ambito di CarboEurope e CarboOcean, i due maggiori progetti di ricerca sul ciclo del carbonio. Entro la fine del 2010, le collaborazioni coinvolgeranno circa 90 scienziati, 140 insegnanti e più di 3000 studenti. Noi speriamo che l’esperienza di questi studenti su come ‘fare precise domande alla natura’ e imparare qualcosa sul più grande esperimento scientifico nella storia umana, divenga affascinante, arricchita nella ricerca di soluzioni e esperienza per un’ Europa che allarghi gli orizzonti.
Noi speriamo di rendere l’insegnamento delle scienze più coinvolgente e interrogativo per i giovani, futuri lavoratori, consumatori e cittadini.
![]() |
CarboSchools is funded by the 7th EU Framework Programme for research & technological development, Science in Society - contract 217551